Durante un intenso incontro di lavoro di 2 giorni, con tutti i partner De Facto riunitisi il 5-6 settembre a Palermo, in Sicilia, abbiamo esaminato i progressi dei principali risultati…
Negli ultimi mesi, mentre molte persone si godevano le vacanze, abbiamo lavorato alla creazione e all’ampliamento di un altro canale di comunicazione per stare vicini al nostro pubblico. La nuova…
Con l’estate in pieno svolgimento, De Facto non è in vacanza. I partner stanno lavorando intensamente su una serie di casi studio molto specifici, attraverso i quali, in una varietà…
Il deep fake ha una vibrazione un po’ negativa. E non sorprende, come in quasi tutti i casi si riferisce alla disinformazione. Il che, per default, significa che alcune persone…
I partner del progetto De Facto si sono riuniti a Velenje, Slovenia, il 16-17 maggio, per fare il punto sull’andamento delle attività. Una sessione di due giorni molto intensa ha…
Il 9 aprile 2019, in tutto il mondo, c’è un ronzio mediatico un po’ anticonvenzionale. Viene lanciata la campagna #MalariaMustDie (https://www.malariamustdie.com), con lo slogan “La malaria deve morire, così milioni…
I nostri sondaggi De Facto sulle pratiche di assegnazione degli incarichi di apprendimento stanno guadagnando terreno. L’indagine orientata agli educatori ha finora 536 intervistati, e l’indagine che esplora il lato…
Di solito non facciamo ristampe. Ma questo è un caso speciale, e non faremo una ristampa classica. The Guardian ha pubblicato un articolo con questo titolo il 24 gennaio 2019,…
Stiamo ora lanciando ufficialmente due indagini de facto per raccogliere informazioni sulle pratiche e gli atteggiamenti relativi alla provenienza e all’utilizzo di diversi tipi di informazioni. Ci stiamo concentrando sugli studenti…