Il concetto

InTACT, un progetto ispirato a De Facto. Il concetto di InTACT comprende un modello di formazione completo, a partire da un test di autovalutazione per determinare la suscettibilità individuale alle credenze sulle teorie del complotto; un approccio inedito di decostruzione in cui le teorie del complotto saranno "smontate", proprio come gli ingegneri e i tecnici hardware smontano un'apparecchiatura per mostrare agli studenti cosa c'è dentro e come funziona. Ebbene, noi faremo la stessa cosa: smonteremo una manciata di teorie del complotto per mostrare di che cosa sono fatte e dimostreremo i meccanismi cognitivi che sono simili al cablaggio elettrico dei computer.

man-smiling-while-holding-wooden-intelligence-game

Nella nostra struttura di lavoro ci sono 4 elementi che, messi insieme, costituiscono un modello di formazione a tutto tondo:

1.Basandoci su solide ricerche ed esperienze passate, utilizziamo una metodologia che prevede la creazione di un test di autovalutazione a tre componenti sulle credenze e sulla suscettibilità alle teorie cospirative. Il test combina mezzi di verifica ben noti e convalidati con alcune nostre nuove idee. Il test si svolgerà online e per le prime settimane raccoglieremo dati e monitoreremo le prestazioni del test, restando a disposizione per regolare i singoli parametri se necessario. Dopo questo periodo di prova, verranno stabiliti dei parametri di riferimento per tutti e 3 i componenti, per poterli confrontare con i dati successivi. In definitiva, il test dovrebbe indicare l'efficacia del modello di formazione alla decostruzione utilizzando l'analisi prima/dopo e confrontando i dati della popolazione generale con quelli del campione che si sottoporrà alla formazione.

2. Stiamo anche sviluppando un modello che esemplifichi l'impatto delle teorie e delle credenze cospirative su diversi sistemi sociali. Cercheremo anche di presentare metodi per quantificare tale impatto.

3. L'elemento chiave del nostro lavoro è lo sviluppo di un modello di decostruzione delle teorie del complotto, che sarà accompagnato dalla progettazione di risorse e dalla realizzazione di corsi di formazione pilota.

4. Una volta convalidato il nostro modello concettuale in queste formazioni pilota, progetteremo un corso online per insegnanti, formatori e pubblico in generale, in cui il modello di decostruzione sarà utilizzato insieme a consigli utili, casi di studio coinvolgenti, esercizi e attività.