Consigliato per: Studenti da 16 anni in su
Etichette: intelligenza artificiale, tecnologia, robot, notizie false
Mattoncino 2. Come si produce Intelligenza Artificiale?
Approfondimento sulla tecnologia che sta dietro l'Intelligenza Artificiale. Ricercare alcune delle caratteristiche che rendono l'Intelligenza Artificiale efficace e possibili orientamenti futuri.
Fonti suggerite
1. Robot cosa sono come funzionano
https://www.ai4business.it/robotica/robot-cosa-sono-come-funzionano/ [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
2. Presentazione e principali attività del Laboratorio di AI del MIT
http://www.ai.mit.edu/ [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
3. Presentazione e principali attività dell'Istituto di Robotica della Carnegie Mellon University
http://www.ri.cmu.edu/ [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
https://www.iit.it/it/ricerca/domini/robotics [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
4. Intelligenza artificiale contro le fake news
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/intelligenza-artificiale-contro-le-fake-news-lo-stato-della-ricerca/ [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
https://www.ilsole24ore.com/art/il-lato-oscuro-internet-cosi-vengono-fabbricate-fake-news-ABYjTJaB?refresh_ce=1 [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
https://www.wired.it/attualita/tech/2019/02/18/intelligenza-artificiale-musk-pericolosa/ [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
https://www.wired.it/attualita/media/2019/06/11/intelligenza-artificiale-scrive-fake-news-riconoscerle/ [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
Filmati
il volto di Tom Cruise appare ogni volta che il protagonista del video cambia espressione

Tweets
l'applicazione ZAO consente di sovraimporre il proprio volto su quello del protagonista di un video clip
https://twitter.com/i/status/1168049059413643265 [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
Risultati dell'apprendimento
I risultati dell'apprendimento rappresentano le competenze che gli studenti dovrebbero sviluppare a seguito dell'intervento formativo:
Applicare l'apprendimento dell'Intelligenza Artificiale per analizzare la tecnologia utilizzata. Fare scelte consapevoli sull'effetto e sull'impatto della tecnologia.
Metodi di insegnamento consigliati
Pianifichiamo l'utilizzo di alcune pratiche standard in classe:
> Il docente ha introdotto concetti ed ha guidato le sessioni durante delle sessioni
> Lavoro in piccoli gruppi per consolidare e supportare l'apprendimento
> Brevi quiz divertenti per consolidare quanto appreso
> Sessioni plenarie per verificare la comprensione
Attività di apprendimento consigliate
Da 1½ a 2 ore per lezione in 2 sessioni
La strutturazione del lavoro in classe relativo allo studio del caso sarà approssimativamente la seguente:
> Lezione n.1. Rivedere gli obiettivi della lezione precedente e l'apprendimento e le domande e risposte su pensieri o riflessioni sviluppate (15). Introdurre un nuovo argomento, la tecnologia dietro l'Intelligenza Artificiale e le persone che la sviluppano (30). Esercitarsi in piccoli gruppi per individuare alcune delle tecnologie che essi riescono a rilevare e come queste operano (15). La classe ha condotto una discussione che descrive in dettaglio la tecnologia con esempi tratti dal web (30).
> Lezione n.2. Discussione in classe basata su esempi di tecnologia e articoli relativi al modo in cui le persone percepiscono gli effetti positivi della tecnologia (30). Gli studenti lavorano in gruppo per annotare e discutere di quale tecnologia dispongono e quanta intelligenza artificiale è controllata (15). Discussione in classe con domande e risposte sui risultati e spiegarne il significato (15). Discussione in classe sull'enfasi e l'equivalenza per verificare la comprensione e l'applicazione (15). Breve e divertente quiz basato su materiale per verificare la comprensione e stimolare la discussione (15). Discussione sui risultati (15). Sessione plenaria per valutare l'apprendimento raggiunto (15).
Pilastri del progetto De Facto
Cognizione motivata
Sessione di domande e risposte con gli allievi per verificare se accettano la preminenza della tecnologia e quali effetti questa potrebbe avere.
Causalità sistemica
Lavorare in gruppi per verificare come la tecnologia permette la creazione e la trasmissione di materiale falso.
Frames e Framing
Opinione generale della classe su come la maggior parte delle persone accetta la tecnologia e i suoi effetti.
Frames di Equivalenza ed enfasi
Esplorare in gruppi se l'equivalenza esiste per rendere il materiale più accettabile.
Strumenti online aggiuntivi
De Facto app
Attenzione
Hai selezionato un argomento dall'area giochi sulla Disinformazione. Sappiate che quest'area ospita o dei link a materiali che contengono informazioni errate o disinformazioni. La presenza di tali materiali ha lo scopo di aiutare a sviluppare e consolidare le abilità di navigazione e di rilevamento di casi di disinformazione. Per raggiungere questo obiettivo, volutamente nessuno dei materiali è esplicitamente contrassegnato come vero o meno.