I giochi sulla disinformazione

Un ambiente sicuro per provare attività e sfide sul tema della misinformazione e alla disinformazione!

Caso di studio: Effetti terapeutici del cibo

Come ogni specie biologica, noi umani abbiamo bisogno di cibo per sopravvivere. Il cibo fornisce nutrienti come carboidrati, aminoacidi, fibre, acidi grassi, vitamine e minerali. Nel corso della storia umana il cibo è stato cacciato, raccolto, cucinato in vari modi, conservato, selezionato e coltivato per migliorare alcune qualità e proprietà. Allo stesso tempo, il gusto, le preferenze personali, l'accesso al cibo e il costo del cibo sono tutti fattori che influenzano ciò che mangiamo e come lo mangiamo. Questo caso di studio ruota intorno a questioni relative alla produzione e al consumo di alimenti come: cibi sani e curativi, "superalimenti", alimenti biologici, cibo spazzatura e alimenti a base di OGM. Adottiamo un punto di vista differente, dalla scelta individuale del cibo alle implicazioni globali della crescita alimentare.

Effetti terapeutici del cibo

Consigliato per: discenti adulti, studenti delle scuole superiori, studenti universitari

Mattoncini disponibili: 7

Etichette: ambiente, sviluppo sostenibile, salute, scelte personali, diete

Suggerimenti per la formazione

Sviluppato da:

 

ntcenter logo

Mattoncino 7. Qual è il mercato del Biologico e degli OGM?

Gli alimenti biologici e gli alimenti a base di OGM rappresentano una vera e proprio industria importante all'interno di un sistema economico con diverse implicazioni che vanno dall'approvvigionamento alimentare, ai prezzi e all'accessibilità economica, alle implicazioni per la salute e allo stile di vita. E' risaputo che le aziende perseguono interessi commerciali. Spesso gli interessi aziendali non sono così sinceri come vorrebbero far credere con le loro azioni.

Fonti suggerite

1. L'industria del biologico è in piena espansione, e questo può essere un danno per i consumatori.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/26/agricoltura-bio-in-gioco-ce-il-nostro-futuro-ma-per-conquistare-il-consumatore-serve-trasparenza/4383065/[Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

2. L’imponente business del Biologico - considerazione da diverse prospettive
https://www.wired.it/economia/business/2014/02/26/agricoltura-biologica-italia/[Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

3. Le colture OGM incrementano i profitti degli agricoltori e la sostenibilità ambientale
Articolo ricco di dati sui benefici economici e ambientali derivanti dalla coltivazione di colture OGM
https://shop.socialbusinessworld.org/it/blog/articolo/perche-scegliere-cibo-biologico-conviene-davvero-ecco-i-pro-e-i-contro.html [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

4. 'certificati No-OGM' non significa biologico
https://www.bioforyou.it/cibo-no-ogm-no-biologico/[Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

5. Il biologico è stato sovradimensionato?
Il fatto è che il cibo biologico è diventato un business molto redditizio per i colossi dell'industria alimentare e un aumento dei prezzi si traduce in aumento dei profitti. L'immagine stereotipo dell'industria - mucche contente che pascolano sulle verdi colline delle aziende agricole a conduzione familiare - è per lo più pura fantasia. O meglio, puro marketing. I colossi dell'industria alimentare, a quanto pare, hanno dato vita quello che potrebbe essere chiamato SuperBio.
https://www.ninjamarketing.it/2019/05/23/mercato-biologico-emozioni-marketing/[     Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
https://ilfattoalimentare.it/mercato-biologico.html [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

6. Cibo geneticamente modificato: per il bene dell'umanità o per avidità aziendale?
Tuttavia, in piena epoca del capitalismo, le grandi aziende agricole, come la Monsanto fanno abuso di OGM per massimizzare i profitti degli azionisti a spese della popolazione di tutto il mondo. In realtà, gli OGM sono una minaccia per la sicurezza del sistema alimentare per miliardi di persone.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/15/bayer-monsanto-chi-fa-profitto-con-farmaci-e-pesticidi-puo-avere-a-cuore-la-salute/3035998/ [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
https://www.linkiesta.it/it/article/2014/07/13/la-mutazione-di-monsanto/22195/
[Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

7. Perché il cibo scadente fa fare affari
Gli affari, la finanza e il marketing dietro il cibo spazzatura.
https://www.greenme.it/mangiare/altri-alimenti/junk-food-5-strategie-di-marketing-utilizzate-per-spingere-allacquisto-di-cibo-spazzatura/ [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
https://www.amoreterra.com/magazine/it-IT/articolo/industria-cibo-spazzatura-big-food
[Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

Foto

Filmati

1. Il grande Bio (click link to play video)
https://nyti.ms/2DwJiRW

2. Prodotti Bio proliferano nel mercato indiano

Fun part - is this real?

1. McDonald’s Introduces an Organic Burger
https://naturallysavvy.com/eat/mcdonalds-introduces-organic-burger-really/  [Open from webarchive if link broken/inactive]

2. A Finnish company that makes food from electricity, water and air has said it plans to have 50m meals’ worth of its product sold in supermarkets within two years
https://www.theguardian.com/environment/2019/jun/29/plan-to-sell-50m-meals-electricity-water-air-solar-foods [Open from webarchive if link broken/inactive]

Risultati dell'apprendimento

I risultati dell'apprendimento rappresentano le competenze che gli studenti dovrebbero sviluppare a seguito dell'intervento formativo:

1. Il discente sarà in grado di spiegare i pro e i contro del consumo di alimenti biologici e alimenti a base di OGM
2. Il discente sarà in grado di spiegare gli interessi dominanti dell'industria alimentare bio/OGM e le ragioni per cui sono entrambi in crescita
3. Il discente sarà a conoscenza delle norme e delle pratiche di etichettatura degli alimenti
4. Il discente sarà in grado di distinguere e di posizionare una di fronte l'altra le due affermazioni opposte: "Gli alimenti biologici come attività commerciale potente e redditizia" e "l'industria alimentare biologica al servizio e per favorire il benessere delle persone"
5. Il discente sarà in grado di riconoscere e commentare stratagemmi pubblicitari e strategie di marketing usati per promuovere gli alimenti biologici e i prodotti con OGM e per influenzare i clienti
6. Il discente sarà in grado di comprendere e fornire esempi di come la cognizione motivata influenza le opinioni e la natura degli schemi alimentari

Metodi di insegnamento consigliati

> Ricerca di Informazione (da diverse fonti)
> Brainstorming
> Auto riflessione
> Creare opinioni e argomentare
> Discutere e argomentare le due diverse posizioni–gruppi di discussione
> Verificare l'attendibilità delle fonti e dei fatti riportati nel materiale

Attività di apprendimento consigliate

> Introdurre il concetto chiave del dibattito in questa parte dello studio del caso. Possiamo fidarci di come lavorano le aziende e di ciò che loro affermano riguardo gli alimenti biologici e i prodotti contenenti OGM, tenendo presente che gli interessi degli azionisti possono essere in conflitto con l'interesse della popolazione.

> Se questo non è stato fatto in un lavoro pratico precedente, guidare i discenti a cercare una definizione operativa degli alimenti biologici e degli alimenti OGM. In caso contrario, ricordare le definizioni già utilizzate.

> Lavorando con l'intera classe, chiedere ai discenti di mettere insieme una lista di pro e contro in riferimento agli alimenti biologici e agli alimenti a base di OGM. Si puotrà fare ricorso al brainstorming. E' importante svolgere questa attività prima che i discenti comincino ad usare l'elenco dei materiali. Mettete da parte e tenete la lista con voi. La userete nuovamente più tardi.

> Formate due gruppi. Il primo sottogruppo si concentrà sui materiali a supporto di queste due idee: ""L'industria alimentare biologica è per lo più un business molto potente e redditizio"" e ""l'industria alimentare biologica lavora per il benessere della popolazione"". Il secondo gruppo esaminerà idee simili - basta sostituire il biologico con l'OGM.

> Dirigiamo entrambi i gruppi verso il set iniziale di materiali. Ogni sottogruppo cercherà informazioni sull'idea di cui è responsabile. Consentire ai sottogruppi di cercare argomenti e fatti in altre fonti (tempo permettendo). Fare in modo che riassumano gli argomenti più importanti.

> Dibattito sui principali risultati per ogni idea in corso di valutazione. Discutere. Confrontare i risultati con l'elenco inizialmente compilato. Discutere le sovrapposizioni e i nuovi elementi.

> Chiedete al gruppo di rivedere la propria posizione e gli argomenti già utilizzati nel dibattito (visualizzare nuovamente l'elenco precedentemente compilato nell'attività 3). Incoraggiate l'auto-riflessione con particolare attenzione all'informazione/disinformazione. In plenaria: richiedete, spiegate, fornite esempi di informazioni che possono indicare disinformazione o manipolazione.

> Presentare un'attività di verifica dei fatti, se non è stato presentato nel modulo precedente. Istruire i discenti a esaminare le informazioni divertenti - si tratta di vere e proprie notizie. Improvvisate una gara su chi sarà il primo a verificare l'attendibilità (conferma / confutazione) dei due articoli.
Collegamento a schemi e inquadramenti, Cognizione motivata: Discutete su come gli stereotipi alimentari (schemi) siano chiaramente visibili in questo caso di studio. Incoraggiate l'auto-riflessione e chiedete ai discenti di condividere se e come i loro schemi iniziali sono stati supportati/rafforzati (perché gli schemi sono così forti) o modificati (quale fatto/argomento contenuto nei materiali era così forte da causare un cambiamento nello schema

Pilastri del progetto De Facto

Collegamento a schemi e inquadramenti, cognizione motivata: discutere su come gli stereotipi alimentari (cornici) siano chiaramente visibili in questo caso di studio. Incoraggiare l'auto-riflessione e chiedere agli studenti di condividere se e come i loro frame iniziali sono stati supportati/rafforzati (perché i frame sono così forti) o modificati (quale fatto/argomento delle risorse era così forte da forzare un cambiamento nel frame).

Attenzione

Hai selezionato un argomento dall'area giochi sulla Disinformazione. Sappiate che quest'area ospita o dei link a materiali che contengono informazioni errate o disinformazioni. La presenza di tali materiali ha lo scopo di aiutare a sviluppare e consolidare le abilità di navigazione e di rilevamento di casi di disinformazione. Per raggiungere questo obiettivo, volutamente nessuno dei materiali è esplicitamente contrassegnato come vero o meno.