I giochi sulla disinformazione

Un ambiente sicuro per provare attività e sfide sul tema della misinformazione e alla disinformazione!

Caso di studio: Auto ecologiche

Lo scandalo Dieselgate ha portato molte persone a rivolgersi ai veicoli elettrici come soluzione ecologica. Ma sotto certi aspetti, le auto elettriche possono essere dannose per l'ambiente tanto quanto le auto tradizionali. Allora, qual è la verità?
Le auto elettriche non emettono gas a effetto serra dannosi per il clima o ossido di azoto nocivo per la salute. Sono silenziose e facili da usare. I veicoli elettrici sembrano avere molti vantaggi rispetto alle auto che funzionano a benzina o diesel. Le auto elettriche rappresentano una risposta immediata a due bisogni della società: raggiungere gli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni di gas serra e ridurre l'inquinamento atmosferico nei centri urbani.
Tuttavia, l'emissione di carbonio complessiva di un'auto alimentata a batteria "è simile a quella di un'auto convenzionale con motore a combustione, indipendentemente dalle sue dimensioni". Questo è il risultato di uno studio del 2011 condotto dall'Istituto per la ricerca energetica e ambientale (IFEU) di Heidelberg.

Auto ecologiche

Consigliato per: discenti adulti, studenti delle scuole superiori, studenti universitari

Mattoncini disponibili: 4

Tags: ambiente, sviluppo sostenibile, automobili, trasporti, inquinamento

Suggerimenti per la formazione

Mattoncino 2. Le auto elettriche potrebbero essere una soluzione per il futuro?

Ogni anno cresce la vendita di autovetture elettriche, sia dei modelli a batteria che di quelli ibridi con batteria ricaricabile. Anche se le vendite sono in rapido aumento in termini percentuali, esse costituiscono ancora una piccola parte delle vendite complessive. Secondo le nostre stime, solo lo 0,15% circa dei veicoli in circolazione è elettrico. In altre parole, solo una su 700 autovetture. Un paese da citare è la Norvegia, che è all'avanguardia in termini di vendite di auto elettriche. L'anno scorso sono stati venduti circa 34.000 veicoli elettrici nuovi, pari ad un'auto su ogni cinque vendute.

Anche se le auto elettriche possono sembrare una soluzione per la protezione dell'ambiente del futuro, ci sono ancora persone che pensano più agli effetti negativi che ai benefici. Quando si elencano le risorse, è possibile trovare un po' da ambo le parti.

Fonti suggerite

Articoli

1. L'articolo seguente illustra le previsioni future sull'utilizzo delle macchine elettriche in Australia e le nuove previsioni di analisi governative:
https://www.webuildvalue.com/it/economia-globale-sostenibilita/australia-mobilita-sostenibile-e-auto-elettriche.html [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

2. Qui di seguito scoprirete che cos'è in realtà un'auto elettrica e qual è la differenza tra le auto completamente elettriche e i veicoli ibridi che funzionano sia a elettricità che a gas
https://www.automobile.it/magazine/mobilita-sostenibile/auto-elettrica-ibrida-differenze-2491 [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

3.1. Vantaggi delle auto elettriche
https://www.esquire.com/it/lifestyle/auto-e-motori/a22496581/auto-elettrica-pro-contro/[Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

Vantaggi dei veicoli elettrici: questo articolo spiega perché i veicoli elettrici sono più economici nella gestione, quali altri risparmi possono offrire e anche il loro contributo alla salvaguardia dell'ambiente.
https://www.greenstyle.it/auto-elettriche-sono-gia-piu-economiche-di-quelle-diesel-e-benzina-289299.html [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/01/veicoli-elettrici-piu-posti-di-lavoro-e-meno-inquinamento-in-italia-pero-ce-chi-non-li-vuole/4661374/ [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

3.2. Quali sono le argomentazioni avanzate dai critici delle auto elettriche?
https://benzinazero.wordpress.com/2017/04/02/auto-elettrica-e-sbagliato-il-concetto/ [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]
Questo articolo descrive l'altro aspetto della storia e gli argomenti a supporto della critica nei confronti delle auto elettriche.

4. A seguire le opinioni della gente comune, al di fuori del "settore automobilistico".
https://www.motorbox.com/auto/magazine/lifestyle-auto/auto-elettrica [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

5. Auto elettriche, in Italia il mercato non decolla
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/2040-fine-dell-auto-benzina-nasce-grande-mercato-dell-auto-elettrica/e33e8444-117e-11e8-9c04-ff19f6223df1-va.shtml [Apri da webarchive se collegamento interrotto/inattivo]

Video
1. In questo video conosciamo la storia delle auto elettriche e il loro futuro

 

Risultati dell'apprendimento

I risultati dell'apprendimento rappresentano le competenze che gli studenti dovrebbero sviluppare a seguito dell'intervento formativo:

1. Il discente sarà in grado di spiegare e comprendere i benefici e gli svantaggi delle auto elettriche.
2. L'allievo sarà in grado di distinguere tra i fatti e i miti relativi alle auto elettriche.
3. Lo studente sarà in grado di spiegare e comprendere l'impatto ambientale della produzione di batterie al litio.

Metodi di insegnamento consigliati

> analisi dei dati
> ricerca delle fonti
> discussione
> analisi delle informazioni, valutazione

Attività di apprendimento consigliate

1 ora e 1/2

> Rompighiaccio - futuro ecosostenibile - introdurre i timori e gli sforzi portati avanti a livello mondiale per garantire un futuro ecosostenibile.

> Dividere la classe in 2 gruppi - dare istruzione ai gruppi di ricercare le fonti disponibili riguardo a:
a) Vantaggi delle auto elettriche
b) Quali sono gli argomenti esposti dai critici alle auto elettriche?
Tenete presente l'impatto che hanno sull'ambiente.
- Produzione di batterie
- Produzione di energia elettrica (diversi tipi di produzione)
- Riciclaggio delle batterie
Elenca i pro e i contro di ogni punto.

> Aprire un dibattito. L'obiettivo principale dello studio del caso è quello di permettere agli studenti di imparare a lavorare con le informazioni. Il docente dovrebbe moderare in maniera neutrale la discussione. Confrontare la qualità degli argomenti elencati.
Ci sono molti aspetti e fonti disponibili sulle auto elettriche. In questo studio del caso, concentrarsi sull'aspetto ambientale, e non su altri, altrimenti potremmo uscire fuori dall'argomento principale (ad esempio problemi di auto elettriche in diverse condizioni climatiche, carenza di mezzi di ricarica della batteria).

> Riassumere quanto emerso dal dibattito. Rivolgere l'attenzione al controllo dei dati di fatto e al controllo delle fonti basato sul modello a guscio d'uovo. Ogni gruppo controlla le fonti e i materiali dei membri dell'altro gruppo.

> Chiedere al gruppo di rivedere la propria posizione e gli argomenti già utilizzati nel dibattito. Incoraggiare l'auto-riflessione con particolare attenzione all'informazione/disinformazione. In plenaria: mettersi in gioco, spiegare, fornire esempi acquisiti che possono evidenziare disinformazione o manipolazione.

Pilastri del progetto De Facto

Frames e contestualizzazioni: Discussione sul perché le e-cars sono considerate la soluzione all'inquinamento atmosferico mondiale.

Attenzione

Hai selezionato un argomento dall'area giochi sulla Disinformazione. Sappiate che quest'area ospita o dei link a materiali che contengono informazioni errate o disinformazioni. La presenza di tali materiali ha lo scopo di aiutare a sviluppare e consolidare le abilità di navigazione e di rilevamento di casi di disinformazione. Per raggiungere questo obiettivo, volutamente nessuno dei materiali è esplicitamente contrassegnato come vero o meno.