abstract-3291293_1280

Struttura del progetto De Facto

Osservate il nostro schema basato sulla scienza cognitiva. Apprendete come funziona la misinformazione e disinformazione e qual è il suo impatto sull'istruzione

blacktools-front

Un ventaglio di strumenti

Scoprite una selezione di strumenti digitali e di applicazioni per creare o per testare la veridicità di un contenuto, così come il modello a guscio d'uovo, le schede stampabili di attività e un kit di produzione di disnformazione

pattern-3308368_1280

Valutazioni e testimonianze

Date uno sguardo alle nostre analisi e ai nostri rapporti, partecipate ai sondaggi in corso e leggete i feedback di coloro che lavorano e giocano con i prodotti del progetto De Facto

Royal Watercolor Valentine Red Background

I giochi sulla disinformazione

Scoprite quanto siete bravi sul campo dell'informazione utilizzando la nostra raccolta di casi studio in classe

La cattiva informazione e la disinformazione sono diventate di recente oggetto di attenzione pubblica a causa della loro influenza sulla politica e sul ciclo dell'informazione. De Facto esplora l'impatto negativo della cattiva informazione e della disinformazione una volta usciti dal ciclo dell'informazione e divenuti parte delle numerose risorse disponibili su Internet per gli studenti di tutte le età e nei vari contesti di apprendimento. L'impatto sull'istruzione. L'impatto su di noi.

Problema De Facto

social-media-1989152_640

Il problema che cerchiamo di risolvere è come proteggere i nostri sistemi di istruzione e formazione da informazioni di fatto inesatte. Riconosciamo che c'è un doppio problema di vulnerabilità - da un lato ci sono gli studenti, che usano tali informazioni inavvertitamente nei loro progetti di studio, dall'altro - gli insegnanti e i formatori, che le usano per progettare e preparare le loro lezioni e per valutare i contributi degli studenti.

Avendo lavorato su questo problema per oltre 2 anni, abbiamo lanciato il progetto De Facto nell'autunno del 2018.

 

Approccio De Facto

close-up-of-male-executive-reading-sticky-notes_1170-1926

Stiamo mettendo insieme la nostra esperienza settoriale e la ricerca selezionata di Scienze Cognitive nel tentativo di progettare soluzioni pratiche che forniscano agli insegnanti, ai formatori e ai loro studenti una migliore comprensione dei processi cognitivi, dei loro fattori scatenanti, dei loro pregiudizi e dei loro limiti.

Il nostro approccio include concetti e risultati provenienti da 4 aree fondamentali della scienza: Strutture frames come contesti di pensiero, cognizione motivata, causalità sistemica, frames di equivalenza ed enfasi.

Angolo lettura e Multimedia

Una raccolta di documenti di ricerca, articoli e video per coloro che desiderano saperne di più sulla scienza su cui stiamo basando il nostro approccio metodologico.

Stiamo aggiungendo risorse a queste pagine man mano che procediamo, per cui vi preghiamo di tornare spesso a controllare se ci sono nuovi materiali che potrebbero essere di vostro interesse.

Terminologia

Video

Ricerca

Stiamo raccogliendo un elenco di link ad altre iniziative e strumenti per lottare contro la cattiva informazione e la disinformazione. Se pensi che ci manchi qualcosa, contattaci - ci piacerebbe aggiungere anche la tua iniziativa.

Finanziamento e esclusione di responsabilità legale

Il progetto De Facto è cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea. Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.