IO1-B. Principali categorie di disinformazione e tipi di contenuto

Come accennato in precedenza, useremo il termine generale disinformazione perché il progetto De Facto si concentra principalmente sulla creazione e la diffusione di informazioni false. Ai fini del nostro studio educativo-centrico, abbiamo classificato la disinformazione in 3 categorie:

  • Contenuto del falso contesto (cerchio VERDE Ο)
  • Contenuto manipolato (cerchio ARANCIONE Ο)
  • Contenuto fabbricato (cerchio ROSSO Ο)

A differenza della matrice originale di disinformazione (Wardle, 2017) dove alcune di queste sono mescolate con altri tipi, noi pensiamo che queste 3 categorie siano in realtà il primo livello di classificazione, con i tipi di contenuto (IO1-A. 11 Tipi di disinformazione) gerarchicamente disposti sotto di esse. E' necessario sottolineare che abbiamo esteso la nomenclatura originale degli elementi content-type.

Il contenuto del falso contesto avrà un po' di verità in esso, ma collocato in un contesto sbagliato (nel complesso corrispondente alla disinformazione).

I tipi di contenuto manipolato e fabbricato saranno in parte e completamente separati dalla verità, con una distanza crescente da essa.

Ci si poteva ragionevolmente aspettare, e questa è sempre stata la nostra ipotesi di lavoro, che mentre i contenuti del falsio-contesto potrebbero iniziare la loro esistenza con motivazioni pure e benevoli, i contenuti manipolati assumono un certo livello di intenzionalità dove le motivazioni potrebbero essere ambigue, e, al contrario, possiamo trovare poche se non nessuna prova che il contenuto fabbricato abbia motivazioni diverse dal danno e dall'inganno. Inoltre, alcuni tipi di contenuto possono benissimo rientrare in una o più categorie, da qui le sovrapposizioni raffigurate nel diagramma di Venn qui sotto.

Print Friendly, PDF & Email