A breve inizierà la cooperazione pratica con l’Osservatorio Disinfo dell’UE

Luglio 11, 2020

Durante un breve webinar pratico tenutosi il 10 luglio a cura dei membri dell’Osservatorio Europeo contro la Disinformazione (SOMA), il team dell’NTCenter che ha partecipato all’evento digitale ha avuto l’opportunità…

De Facto Newsletter #3

Luglio 9, 2020

Scarica e condividi la De Facto Newsletter #3!

De Facto diventa membro dell’Osservatorio UE contro la disinformazione

Aprile 1, 2020

Siamo lieti di annunciare che De Facto è diventato l’ultimo membro dell’Osservatorio UE per la disinformazione (Social Observatory for Disinformation and Social Media Analysis – SOMA). Questo è un riconoscimento…

La formazione pilota De Facto per gli educatori è già un dato di fatto!

Febbraio 3, 2020

  La prima formazione sull’approccio De Facto per identificare e contrastare la disinformazione nel contesto educativo si è svolta tra il 27 e il 31 gennaio a Gand, in Belgio.…

De Facto Newsletter #2

Febbraio 3, 2020

Scarica e condividi la De Facto Newsletter #2!

7 Giorni

Gennaio 20, 2020

De Facto diventa pubblico di fronte a educatori di 7 Paesi in soli 7 giorni! Il 27 gennaio, insegnanti e formatori di sette paesi dell’UE si incontrano a Gand, in…

Il progetto De Facto riceve un premio per l’eccellenza

Dicembre 6, 2019

Il 6 dicembre 2019, a Sofia, l’Agenzia nazionale bulgara per l’Erasmus+ ha tenuto la sua conferenza annuale che quest’anno ha coinciso anche con il ventesimo anniversario della fondazione dell’organizzazione. Si…

Gruppo De Facto creato su FB per i professionisti della formazione

Novembre 29, 2019

Siamo lieti di annunciare che abbiamo ora attivato un gruppo su Facebook rivolto alla più ampia comunità di professionisti dell’istruzione e stakeholder. A brevissimo termine, questo gruppo fungerà da piattaforma…

UNESCO e Twitter con un manuale di alfabetizzazione mediatica per aiutare gli educatori

Ottobre 30, 2019

Il 24 ottobre 2019 Twitter ha pubblicato un manuale sull’alfabetizzazione mediatica nell’ambito del partenariato con l’UNESCO. Il manuale cerca di “fornire un’idea di come Twitter possa essere usato da educatori…

La mancanza di informazioni come forma di disinformazione

Settembre 25, 2019

Ci stiamo concentrando spesso su come la formulazione, il contesto e i pregiudizi possano costituire disinformazione e fuorviare. Il 25 settembre, un articolo del quotidiano The Guardian ha rivelato come…