De Facto diventa membro dell’Osservatorio UE contro la disinformazione
Siamo lieti di annunciare che De Facto è diventato l’ultimo membro dell’Osservatorio UE per la disinformazione (Social Observatory for Disinformation and Social Media Analysis – SOMA). Questo è un riconoscimento del nostro lavoro sulla misinformazione e la disinformazione, e fornirà un prezioso contributo agli sforzi di SOMA nel controllare e rintracciare la disinformazione. Con De Facto, possiamo aggiungere un ulteriore livello esplicativo della possibile motivazione dietro un tentativo di disinformazione indagato e delle basi scientifiche cognitive su cui tale manipolazione è costruita per il massimo impatto. Con De Facto a bordo, SOMA riceve un partner impegnato con una prospettiva a lungo termine e una forte spinta professionale per esplorare ulteriormente questo campo e per trovare nuove soluzioni per combattere la disinformazione e mantenere il pubblico consapevole, informato e meglio protetto. Il nostro obiettivo principale rimane l’educazione e la formazione, e cercheremo di allineare i metodi di SOMA con il nostro toolbox De Facto, e svilupperemo nuovi e sempre migliori strumenti basati su questa nuova partnership.
De Facto ha ora accesso, secondo le regole di struttura e il giusto processo, a una piattaforma collaborativa dedicata dove i membri di SOMA conducono le loro indagini. La piattaforma si basa su Twitter ed è conosciuta nei media come CrowdTangle (piattaforma ad accesso chiuso, solo per i membri) ed è ampiamente utilizzata dai giornalisti investigativi e dai fact-checker. Attualmente abbiamo a disposizione una serie di altri strumenti e stiamo discutendo internamente quale sarebbe la migliore strategia per il futuro. Non vediamo l’ora di condividere questa esperienza con tutte le organizzazioni partner e i soci di De Facto.
Ringraziamo la nostra nuova famiglia SOMA per averci fatto l’onore di accettare la nostra domanda di adesione.