La supremazia delle immagini
Nel 2016, Nick Nelson, Global Manager of Creative Services di Netflix, ha dichiarato: “Abbiamo condotto alcune ricerche sui consumatori che indicano che l’artwork non solo è stato il maggiore fattore che ha influenzato la decisione di un membro di guardare i contenuti, ma ha anche costituito oltre l’82% del loro focus durante la navigazione in Netflix. Abbiamo anche visto che gli utenti hanno speso in media 1,8 secondi considerando ogni titolo con cui sono stati presentati su Netflix”. Wow! Nel 2014 il MIT ha riferito di uno studio che ha suggerito che le persone possono riconoscere ed elaborare rapidamente un’immagine che viene loro mostrata per appena 13 millisecondi. (Permettetemi di ricordare quanto poco sia questo: un secondo ha mille millisecondi.) Allora, cosa ha fatto l’azienda in seguito? Si sono impegnati in prove A/B su larga scala delle opere d’arte dei film. In parole povere, hanno iniziato a giocare con le immagini e a misurare il loro impatto sugli utenti. Qui ci sono solo alcune cose da portarsi dietro: Volti con emozioni complesse “superano le espressioni stoiche o benigne”. Sembrava che vedere una serie di emozioni costringesse le persone a guardare di più una storia. L’uso di caratteri visibili e riconoscibili (soprattutto quelli polarizzanti) si traduce in un maggiore coinvolgimento. I membri rispondono sorprendentemente bene ai personaggi malvagi sia nei bambini che nel genere d’azione in particolare. La tendenza di un’immagine a vincere drammaticamente è calata quando l’opera d’arte conteneva più di tre persone. (L’azienda ammette che i cast d’insieme sono ancora ottimi per i grandi cartelloni pubblicitari per esterni, ma non altrettanto efficaci sui piccoli schermi, dato che gran parte del dettaglio viene perso a causa della scala.) Detto questo, e presumendo tutte le buone intenzioni, l’ultimo algoritmo Netflix non è privo di controversie. E sembra esserci una linea rossa sempre più sottile tra il servire contenuti adattati alle preferenze degli utenti e la manipolazione vera e propria.